Cosa succede dopo un ictus

Un ictus non è mai uguale per tutti. I sintomi cambiano in base alla gravità, alla zona colpita e – soprattutto – a quanto in fretta si arriva in ospedale.

Le difficoltà più comuni

Dopo un ictus si possono avere:

  • Problemi nel parlare (afasia, difficoltà a trovare le parole o a capirle, voce debole).

  • Difficoltà motorie o sensibilità ridotta (un braccio o una gamba più deboli).

  • Problemi di attenzione, memoria e concentrazione (perdere il filo).

  • Stanchezza mentale e fisica.

  • Cambiamenti emotivi (tristezza, irritabilità, ansia; meno voglia di socializzare).

Non compaiono per forza tutti insieme: ogni persona ha un percorso diverso.

Se colpisce l’emisfero sinistro

Nella maggior parte delle persone il lato sinistro del cervello gestisce il linguaggio e controlla i movimenti del lato destro del corpo. Un ictus qui può dare:

  • Afasia (parlare o capire diventa difficile).

  • Debolezza/paralisi a destra.

  • Problemi a leggere, scrivere o fare calcoli.

(In una minoranza – soprattutto alcuni mancini – il linguaggio può non essere a sinistra.)

Se colpisce l’emisfero destro

Il lato destro controlla i movimenti del lato sinistro e molte funzioni di attenzione visuo-spaziale. Un ictus qui può dare:

  • Debolezza/paralisi a sinistra.

  • Problemi di attenzione e consapevolezza (es. ignorare metà dello spazio: “neglect”).

  • Difficoltà di orientamento e valutazione dello spazio.

  • Impulsività o minore consapevolezza dei propri limiti.

I tempi contano

  • Trombolisi: possibile entro ~4,5 ore dall’inizio dei sintomi (se indicata).

  • Trombectomia: in alcuni casi fino a 6–24 ore, se gli esami mostrano tessuto salvabile.
    Per questo, ai primi segnali chiama il 118 e vai subito in ospedale.

Due tipi di ictus

  • Ischemico (più frequente): un’arteria si blocca.

  • Emorragico: un’arteria si rompe e sanguina.
    I sintomi possono sembrare simili, ma le cure sono diverse: serve la diagnosi dei medici.


⚠️ Attenzione
Non sono un medico: racconto ciò che ho imparato. Ogni caso è diverso. Se compaiono sintomi come faccia storta, braccio che non si solleva, difficoltà a parlare o capire, non aspettare: chiama subito il 118.

Spiego in modo semplice cosa può accadere a una persona dopo un ictus e le differenze tra un danno a sinistra o a destra del cervello.

Discutine con la comunita nel forum