Cos’è un infarto e come riconoscerlo

L’infarto è un problema serio che colpisce il cuore quando non arriva abbastanza sangue. Il cuore è come un motore: ha bisogno di carburante e ossigeno per funzionare. Se le arterie che lo nutrono si chiudono o si restringono, il sangue non passa più e una parte del cuore soffre o può morire.

I tipi di infarto

Non tutti gli infarti sono uguali:

  • Infarto “completo” (STEMI): un’arteria si chiude del tutto. Serve un intervento immediato.

  • Infarto “parziale” (NSTEMI): l’arteria non è chiusa del tutto ma arriva poco sangue. È comunque molto pericoloso.

  • Angina instabile: non è un infarto vero e proprio, ma è un campanello d’allarme: dolore al petto che va e viene, spesso durante sforzi o stress.

I sintomi più comuni

Ogni persona può sentirli in modo diverso, ma i segnali più frequenti sono:

  • dolore o peso forte al petto (come se avessimo un macigno sopra);

  • dolore che si allarga al braccio sinistro, alla schiena, alla mandibola o allo stomaco;

  • fiato corto, sudore freddo, nausea o svenimento;

  • grande debolezza o ansia improvvisa.

Non sottovalutare mai i segnali

Ho visto genitori di amici che non hanno riconosciuto i sintomi, o forse li hanno riconosciuti ma hanno pensato: “non può toccare a me, sto bene, faccio sport, sono giovane”.
E invece l’infarto può colpire chiunque, anche a 30 anni.
Loro non sono andati al pronto soccorso, hanno continuato la vita di prima… e il cuore si è fermato.

Sarebbe bastato chiamare un’ambulanza o presentarsi in ospedale: oggi sarebbero ancora vivi, i parenti non li piangerebbero.

Per questo è fondamentale: se i sintomi ci sono, non vergognatevi, non abbiate paura. I pronto soccorso esistono per questo, sono pagati dalle tasse di tutti e sono lì per salvarci la vita.

Cosa fare subito

Se pensi che tu o una persona vicina stiate avendo un infarto:

  1. Chiama subito il 118.

  2. Non guidare da solo verso l’ospedale.

  3. Resta fermo, tranquillo e aspetta i soccorsi.

Perché è importante riconoscerlo

Ogni minuto è prezioso: prima si interviene, più cuore si salva. Aspettare pensando “passa da solo” può fare la differenza tra tornare a casa e rischiare la vita.


⚠️ Attenzione
Queste informazioni sono solo a scopo informativo. Non sono un consiglio medico. Io racconto quello che ho imparato durante la mia esperienza di infarto. Ogni persona può avere sintomi e cure diverse: in caso di dubbi o sintomi sospetti, chiamate sempre il 118.

Clicca per avere maggiori informazioni dalla IA: è tua amica e, se fai le domande giuste, può aiutarti a risolvere i problemi.

Apri in Perplexity Si apre Perplexity con il testo già inserito, dovrai inserire la tua regione e citta.

Cos’è un infarto, quali sono i sintomi più comuni e perché è vitale non sottovalutarli: anche chi è giovane e in forma può esserne colpito.

Discutine con la comunita nel forum