Scelta del medico di base
Il mio percorso per ottenere il medico di base in Emilia-Romagna: residenza, farmaci salvavita, USL e Difensore Civico.
30/09/2025Quando sono rientrato in Italia come residente estero, pur essendo cittadino italiano non avevo più diritto all’assistenza sanitaria italiana: potevo votare, ma l’accesso alla sanità era limitato al pronto soccorso per le sole emergenze.
Solo dopo aver riottenuto la residenza italiana ho potuto fare nuovamente richiesta di iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale. Il percorso, però, è stato tutt’altro che semplice: documenti, uffici diversi, ritardi e procedure poco chiare.
Proprio queste difficoltà mi hanno convinto ad aprire questo sito, così che chi si trova in una situazione simile alla mia possa trovare informazioni utili e affrontare i passaggi burocratici con meno stress.
Il mio percorso per ottenere il medico di base in Emilia-Romagna: residenza, farmaci salvavita, USL e Difensore Civico.
30/09/2025
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è davvero centrale: permette di avere tutta la propria storia clinica online, le esenzioni, i referti, le prenotazioni, le ricette.
01/10/2025
In Italia alcune categorie di cittadini hanno diritto all’esenzione dalle spese sanitarie: niente ticket per visite, analisi o farmaci. Scopri chi ne ha diritto, come richiederla e come verificare la tua esenzione.
01/10/2025
La ricetta medica è necessaria per farmaci, visite ed esami. Ha scadenze precise e tempi massimi di attesa stabiliti per legge: se l’USL non li rispetta, hai diritto alla prestazione in strutture private accreditate.
01/10/2025